Secondo me li hanno anche moltiplicati, ne avevo dati 2 a testa ma l'impressione finale è stata quella di raccoglierne parecchie decine.
Ho pensato si stimolare in qualche modo l'ordine realizzando dei piccoli puntaspilli individuali che potranno personalizzare a piacere.
Vedremo se l'iniziativa sortirà il risultato desiderato.
Se li volete realizzare, non necessariamente per i vostri bambini, ecco come fare:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgaltskCE3Pi9ZPBxopoxJl9vqAlhyl0Tl25erLilB-0_zbg9NWCEn3dWRgKOzGrt1QouZqbtsz6pbC_rXOHao4pGN_ynCAIeRUl2-n4Q6w9sgZbIBEkgUG8IFu4xJgGE0UOepv0KBxrlrx/s320/puntaspilli02.jpg)
Se poi volete realizzare la versione "da polso":
Fatte un piccolo taglio sul coperchio, io ho utilizzato un coltellino da formaggio scaldato sulla fiamma.
Inserite nella fessura un pezzo di elastico, prendete la misura del polso e tagliatelo a misura.
Fate un paio di nodi all'interno del pappo per fissare l'elastico e procedete come spiegato sopra.
Niente di particolarmente originale, ma almeno la spiegazione è in italiano ;-).
bella l'idea di usare il tappo! Non ci avevo proprio pensato....quindi GRAZIE!!!!
RispondiEliminaho parecchi tappi in plastica dei barattoli del caffé solubile (già utilizzati per fare delle lanterne), penso che li utilizzerò per farne dei puntaspilli seguendo le tue indicazioni, magari li "addobbo" tipo cupcake
Grazie, sei sempre presente. Stavo pensando di fare anche dei decori natalizi con lo stesso sistema, magari col fiocchetto sulla sommità per appenderli
Eliminamagari il tappo potrebbe stare in alto e la pallina sotto ... devo proprio provare :-)
Elimina