Dopo aver tagliato, cucito, arrotolato cravatte ho deciso di dedicarmi ad altri capi dell'abbigliamento di mio marito (col suo permesso, ... per il momento)
Per il vestito rosso di questo fantasma (prossimamente la coperta completa) ho utilizzato una camicia anni '80.
(le vecchie camice di cotone sono l'ideale per il patchwork, dopo numerosi lavaggi non c'è pericolo che stingano o si restringano)


... è diventata la taschina esterna di una borsa,
ingentilita da un tessuto da tappezzeria.

I bottoni della giacca sono stati riposizionati sulla tracolla e sul fondo della borsa.
hai ragione, il cotone delle camicie è ottimo! La borsa mi piace un sacco!
RispondiEliminaSono arrivate anche a me della cravatte smesse da amici, mi sa che prendo spunto dalle tue bellissime spille.
Tornando indietro ho visto che mi avevi risposto sui bottoni....io sarei sempre interessata
Per i bottoni ti ho mandato una mail
Eliminamio marito è già molto preoccupato!
RispondiEliminain effetti vivere con una creativa riserva sempre molte sorprese :-)
EliminaLa borsa è fantastica, hai utilizzato una giacca da uomo invernale?
RispondiEliminaComplimenti per il blog, ti ho appena scoperta ed è molto interessante
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta. Sì, ho usato la giacca di un completo invernale, ho tagliato il pezzo che mi serviva e l'ho lavato a mano prima di usarlo.
Elimina