In pratica si ricopre all'uncinetto un dischetto di sughero, o altro materiale, e si lavorano sul davanti una serie di catenelle nelle quali io ho inserito delle perle.
Generalmente, in un lavoro all'uncinetto, si infilano tutte le perle nel cotone prima di iniziare e le si lavora man mano che servono. Trovo questo sistema scomodo, oltretutto è difficile sapere all'inizio quante ne serviranno per finire il lavoro. Io preferisco inserirle una alla volta, man mano che procedo e fissarle con mezzo punto basso.
Per fare questo ho sempre usato un infila-ago di quelli che ti regalano con i kit di cucito, ma generalmente dopo due perle si rompono, inoltre sono piccoli e poco maneggevoli.
Ora invece ho un vero INFILAPERLE artigianale fatto da me.
Ecco come ho fatto:
Prendete del filo metallico molto sottile lungo circa 50 cm (io ho usato quello di rame sfilato da un cavo elettrico) e infilate i due capi in un cilindretto lungo 3-4 mm (io ho usato un pezzetto di guaina del filo elettrico, ma vanno bene cannucce, perle, ...).
Lasciate da un lato un'asola di circa 7/8 cm e dall'altra rigirate più volte il filo metallico per bloccarlo.
Per creare l'impugnatura infilate i capi liberi del rame nella guaina del filo elettrico (o di altro materiale) e chiudetela ad anello.
Avete ora uno splendido INFILAPERLE che potete usare seguendo il foto-tutorial qui sotto.
Vi assicuro che è molto comodo, potete infilarci 10-15 perle alla volta e usarle man mano che vi servono. In effetti per fare il secondo paio di orecchini ho impiegato la metà del tempo.